Se stai per realizzare un sito web per la tua azienda in questo articolo scoprirai come scegliere l’indirizzo internet (tecnicamente il “nome di dominio”) giusto per il tuo sito web ed anche un trucco per attirare più clienti dai motori di ricerca (Google).
Scegliere l’indirizzo internet giusto è una scelta molto importante e può fare una grande differenza.
Un indirizzo sbagliato può ridurre notevolmente il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca e questo vuol dire meno visite e quindi meno potenziali clienti.
Leggi con attenzione perché difficilmente la classica altra agenzia web composta di grafici e programmatori ti spiegherà correttamente quale indirizzo internet scegliere per evitare di sbagliare.
Queste agenzie, essendo composte da tecnici (e non marketers), di solito si limitano solo alla parte esecutiva.
Sei tu che dovrai dire loro esattamente cosa fare e loro lo faranno.
Peggio ancora se ti affidi al tuo amico “smanettone”. Provare per credere.
Il problema è che il sito dovrebbe essere integrato in una strategia di promozione aziendale ben preciso.
Ma gli imprenditori, presi da tutte le attività in azienda (clienti, fornitori, scadenze, ecc.) purtroppo non hanno il tempo per informarsi e acquisire quelle competenze di marketing necessarie.
Per questo pensano che possono delegare tutto alla agenzia web, tanto ci pensano loro!
Ed è proprio qui che quello che potrebbe essere uno strumento efficace per promuovere la tua azienda si trasforma in uno spreco totale di soldi e tempo.
Tu non sai come dovrebbe essere un sito ben fatto e hai solo una vaga idea di quello che vuoi (magari dopo aver visto il sito dei qualche tuo concorrente).
Loro pensano solo alla grafica o alla parte tecnica senza avere nessuna competenza di marketing.
Ecco che ora capisci perchè la stragrande maggioranza dei siti web che vengono realizzati sono totalmente inutili e non funzionano.
Bene, ora che ti è chiaro questo cominciamo!
Prima di tutto devi sapere che l’indirizzo internet del sito web aziendale è la prima cosa che dice chi sei e cosa fa la tua azienda.
E’ la prima informazione che i tuoi clienti o potenziali clienti hanno del tuo sito.
Il primo strumento di marketing che userai quando devi dare a qualcuno un riferimento dove poter approfondire cosa la tua azienda offre.
Ecco perchè scegliere un indirizzo internet può realmente determinare un maggiore o minore successo di un sito web.
Quindi si tratta di una scelta importante da non prendere con leggerezza.
Scegli un indirizzo che sia piacevole da ascoltare e non solo da vedere. Il cervello tende a ricordare meglio un suono. Cerca delle parole con delle rime o dal ritmo e dalla cadenza memorabile.
Questo aiuta i clienti a ricordarlo più facilmente a distanza di tempo. E’ una caratteristica molto importante soprattutto per facilitare il passaparola. Più è facile da ricordare e più è probabile che qualche cliente soddisfatto faccia passaparola con un amico.
Evita di inserire srl, sas, snc e tutti quei termini che potrebbero rendere l’indirizzo difficile da digitare. Fai in modo che ci siano poche difficoltà nel digitarlo. Quindi quando puoi preferisci solo parole in italiano.
Scarica il nostro preventivo gratuito e scopri quanto costa realizzare un sito web del quale essere fiero
Sempre per rendere più facile digitarlo, l’indirizzo internet deve essere composto massimo da 3 parole. Meglio se 2.
Cerca di includere anche quelle parole chiave pertinenti alla tua azienda in modo da favorire la visibilità nei motori di ricerca. Importante.
Se sei un chirurgo estetico specializzato in mastoplastica additiva, allora è inutile che registri un indirizzo generico contenente la parola chiave “chirurgia estetica”.
Molto probabilmente, vista la tua specializzazione, ti conviene registrare un indirizzo internet che contiene la keyword “mastoplastica additiva”.
Meglio evitare un indirizzo troppo simile a un nome già utilizzato da un altro sito, specie se è un sito di qualche nostro concorrente (c’è il rischio di portare traffico e quindi anche potenziali clienti verso la concorrenza, e questo non va bene!).
Alla fine dell’indirizzo usa l’estensione .it (indica che la tua azienda ha sede in Italia) o il .com (per dare un taglio più commerciale). Inoltre per i clienti il .com essendo il più comune è anche il più facile da ricordare.
Quindi cosa prendere .it o .com?
Se possibile la migliore soluzione è quella di prendere entrambi.
Esistono molti altri indirizzi possibili, come .biz, .net, .org, .eu, .info, ma le estensioni .it e .com sono le più comuni e si ricordano meglio.
Attenzione perchè difficilmente riuscirai a trovare un indirizzo internet con tutte queste 8 caratteristiche.
Gli indirizzi internet sono una risorsa limitata e sicuramente moltissimi indirizzi che ti verranno in mente saranno già occupati da altri siti concorrenti.
Usa la lista come linea guida alla scelta di un indirizzo internet efficace.
Ora ti spiegherò anche un trucco su come scegliere l’indirizzo internet per ottenere più visite di potenziali clienti attraverso un migliore posizionamento su google.
Qualunque sia il nome della tua azienda non è obbligatorio che il tuo sito aziendale abbia come indirizzo: www.nometuaazienda.it
Per esempio se vendi case a Roma, scegliere l’indirizzo www.appartamentiaroma.it è sicuramente una scelta migliore di www.immobiliarebianchi.it
Questo perchè avendo nell’indirizzo internet le parole chiave cercate sui motori di ricerca dai potenziali clienti ha molte più probabilità di avere un posizionamento migliore.
E quindi posizionamento migliore = più visibilità e traffico = più potenziali clienti
Attenzione! Non creare un nome troppo lungo cercando di inserire troppe parole chiave.
Al massimo devi arrivare a 3 parole chiave all’interno dell’indirizzo internet.
Es. www.agenziaimmobiliaremilano.it
Per cercare quali nomi per l’indirizzo internet sono disponibili puoi usare gratis questo sito www.domaintyper.com.
Questo sito non solo ti dice quali indirizzi sono liberi e quali occupati (rosso occupato, verde libero) ma anche l’azienda o la persona che lo ha registrato (cliccando su WHOIS) ed il collegamento diretto per poter vedere il sito di quell’azienda (cliccando su Visit Site)
Scegli un indirizzo che contenga le parole chiave per cui vuoi essere trovato dai clienti (es. www.appartamentiroma.it) e poi compra anche l’indirizzo internet istituzionale www.nomeazienda.it chiedendo alla tua agenzia web di fare un reindirizzamento.
Questo è solo una parte di quello che abbiamo imparato creando siti web orientati al marketing e all’acquisizione clienti.
Se hai letto l’articolo, lo hai trovato interessante e anche tu vuoi realizzare un sito web per la tua azienda creato secondo queste informazioni allora clicca qui per scaricare gratis il tuo preventivo.
Scoprirai come ottenere un sito web che attira clienti e rende più facile vendere… e quanto costa! Scarica ORA il tuo preventivo gratuito
Scarica il nostro preventivo gratuito e scopri quanto costa realizzare un sito web del quale essere fiero
Per darti un servizio migliore usiamo anche cookie di terze parti. Per cambiare le impostazioni clicca qui. Continuando a navigare ne autorizzi l’uso.